
BIOGRAFIA
Nato a Cittiglio (Va) nel 1997, si è avvicinato alla musica grazie alla Prof.ssa Alessandra Pasetti.
Ha studiato pianoforte con il M° Elena Costa e organo con il M° Emanuele Vianelli presso il "Liceo Civico Musicale R. Malipiero" di Varese.
Ammesso presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe del M° Giovanni Mazza, nel 2023 ha ottenuto il Diploma Accademico di I livello in Organo con il M° Ivana Valotti, con il massimo dei voti.
Nel 2025, presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano ha conseguito brillantemente il Diploma Accademico di II livello in Organo sotto la guida del M° Davide Paleari, con una tesi finale su “Il tema eroico nella letteratura organistica”.
Attualmente frequenta il Post Gradum in Organo presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra dove studia organo (M° Paleari), improvvisazione (M° Sala) e direzione di coro (M° Conti).
Ha seguito altresì corsi di perfezionamento e masterclass con i Maestri G. Parodi, E. Vianelli, R. Mucci, D. Paleari, approfondendo, in particolar modo, il repertorio ceciliano italiano.
Da sempre interessato all’improvvisazione organistica liturgica, ha intrapreso studi specifici con i Maestri F. Caporali, prima e A. Sala, attualmente.
Ha partecipato, inoltre, a masterclass di direzione corale con i Maestri F. Calderara e G. Monaco del Conservatorio di Novara e di pianoforte con A. Commellato.
Nel 2022, è stato invitato ad esibirsi, come giovane talento, presso l’Istituto Musicale Rusconi, a Rho, in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del M° Luigi Toja.
Nello stesso anno, in qualità di ideatore e direttore artistico, ha organizzato la prima rassegna organistica della città di Varese, presso la chiesa di San Vittore Martire, in Casbeno.
Dal 2023 é vicepresidente della “Associazione Organistica Varesina”, della quale è anche co-fondatore insieme al M° Davide Paleari e con cui collabora per la divulgazione della musica organistica nella città di Varese e provincia.
Svolge attività musicale sia come solista, sia come accompagnatore di gruppi vocali quali il Coro dell'Ordine degli Avvocati di Varese, "Le Giuste Note", diretto dal M° Paleari e della Corale parrocchiale di Casbeno, “Soli Deo Gloria”.
Dal 2014 ha svolto attività come organista liturgico nelle parrocchie di Cunardo, Cugliate Fabiasco e Marchirolo, nella diocesi di Como.
Dal 2021, è organista a Varese presso la chiesa di San Vittore in Casbeno, presso la chiesa di S. Antonio da Padova alla Brunella e presso la chiesa San Giovanni Battista ad Avigno, nella Arcidiocesi di Milano.
Ha esperienza pluriennale come organista nella liturgia di rito romano e di rito ambrosiano.
È docente di pianoforte e formazione musicale di base presso il Civico Istituto Musicale “M. A. Bianchi” di Induno Olona, per i corsi civici di musica di Ponte Tresa e per l’Associazione Lilliput di Milano.
È corista nel Coro da Camera di Varese, diretto dal M° Gabriele Conti.



